Giulia Cavallini è psicoterapeuta online e in presenza, si occupa di intersezionalità con il podcast “Solo se ti rende felice” ed empowerment femminile attraverso cerchi di donne a Firenze, dove vive. Da sempre appassionata al Teatro è Regista e formatrice teatrale.
Tematiche: Terapia e Guarigione, Sintomo, Accettazione, Validazione e Auto-invalidazione, Emozioni, Genitori, Gestalt, Dolore, Psicoanalisi Lacaniana, Simbolismo, Comportamento autolesionista, Intersezione, Comunità LGBTQIA+ ,Teatro terapeutico e Drammaterapia, CRFC
In questo episodio del podcast, Francesca, Swirl e la nostra ospite, Giulia Cavallini, si immergono in una conversazione ricca e approfondita su tematiche tanto profonde quanto rilevanti. La discussione si snoda attraverso i sentieri della terapia e della guarigione, mettendo in luce la natura dei sintomi e l'essenziale ruolo dell'accettazione. Viene messo sotto i riflettori il processo di auto-invalidazione, riflettendo su come spesso tendiamo a sminuire le nostre emozioni e esperienze. In modo particolare, esploriamo il ruolo cruciale dei genitori e ci addentriamo nell'approccio unico della terapia Gestalt ai sintomi. Il dialogo si approfondisce ulteriormente, esaminando l'importanza del dolore come messaggero e come approcci differenti, come la psicoanalisi Lacaniana, possono svelare il simbolismo celato dietro comportamenti, prendendo ad esempio quelli autolesionisti. Giulia, con la sua passione ed esperienza, condivide il suo lavoro e la sua presenza online, focalizzandosi su tematiche di intersezione e sulla comunità LGBTQIA+. Discutiamo anche di iniziative innovative come il teatro terapeutico e la drammaterapia, con un occhio di riguardo alla situazione a Firenze. Giulia sottolinea l'importanza di drammatizzare la propria vita e riflette su come questo approccio sia ancora in fase embrionale in Italia, al contrario di altri Paesi. Per concludere, Francesca e Swirl esprimono un caloroso ringraziamento a Giulia e incoraggiano voi ascoltatori a condividere il podcast e a seguire la loro comunità online, contribuendo così a normalizzare i CRFC. Questo episodio è un balsamo di amore e validazione, e speriamo porti riflessione e comprensione nelle vostre vite.