Paola Migliorini, Professoressa associata dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in questo estratto di pochi minuti, ha approfondito con noi l'importanza di quello che mettiamo nel piatto non solo per quel che riguarda l'impatto climatico ed ambientale, ma anche rispetto alla sovranità alimentare e alla cultura gastronomica di ogni popolo.
Abbiamo parlato del legame tra produttività di pratiche agricole diverse e dieta, e di come le Scienze Gastronomiche riescano ad andare oltre l'agroecologia, abbracciando la biodiversità culturale oltre che biologica.
🎧 Trovate l’intervista completa nell’episodio 16: “Che cos’è l’agroecologia?”, disponibile su questa piattaforma.
Buon ascolto!
Link:
📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:
🧑🌾 SEGUI PAOLA MIGLIORINI SU:
Linkedin | Instagram | Facebook |
SEGUI UNISG SU:
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU: